top of page
Foto21_edited_edited.png

BERND MITECKI Dipl.-Ing.

Bernd è un perfezionista, una persona che riesce come pochi altri di unire forma e funzionalità. Il
suo know-how tecnico e la sua sensibilità estetica sono la base per delle opere eccellenti.

  • Facebook
  • Instagram

INFORMAZIONI

You can’t connect the dots looking forward, you can only connect them looking backward.““Non puoi mettere in relazione le cose guardando avanti, puoi collegarli solo guardando indietro.”
...Steve Jobs 2005...
In questa frase del mio idolo Steve Jobs ho trovato la chiave per la mia propria biografia. La mia storia comincia in una città tedesca medio grande nei primi degli anni sessanta. Come figlio di un istruttore di guida e pilota di prova per l’azienda tedesca Duerkopp già presto è stato svegliato il mio interesse a tecnica e automobili. Questa strada mi doveva accompagnare per tutta la mia vita in futuro. Ma prima che stavo per la prima volta davanti al volante di un maggiolino, ho scoperto un’altra passione: disegnare, infatti la quale si poteva benissimo combinare con il mio interesse tecnico. Già con 12 anni ho creato i miei primi oggetti d’arredamento e in seguito ho deciso diventare architetto di interni “Rod Mitecki” con relativa presenza online. Anche se come tante volte i sogni d’infanzia non diventano realtà sono rimasto sempre architetto. Come al solito in quei tempi prima ho terminato una formazione artigianale. Essa mi ha fatto imparare il trattamento di materiali diversi e ha approfondito la mia sensibilità di lavorare con precisione e secondo d’arte artigianale. In quei tempi sono nate le mie prime lampade e poi ho ripreso il mio interesse a automobili inizialmente menzionato. Perciò durante il mio corso di studi per l’ingegneria ho lavorato sul mio primo progetto “gigante”, un maggiolino cabrio. Con acribia l’ho adattato alle mie idee, modificando tutto l’esterno e l’interno. L’impegno è stato ricompensato, sono stato invitato a delle esposizioni internazionali p.es. in Inghilterra e Svezia e ho ottentuto diverse coppe, fra cui “best paint” e “best of show”. Per le mie prime esperienze professionali ho lavorato come perito per uno piccolo studio d’ingegneria e in seguito come consulente tecnico per un’azienda media grande dell’industria meccanica. Ma dopo qualche anno ho realizzato che non combaciava con il mio vero interesse. I miei sogni d’infanzia sono stati poi risvegliati da due progetti privati, il rinnovo di una vecchia casa nel “Erzgebirge” e la ristrutturazione di una casa sotto tutela dell’epoca “Bauhaus” in Vestfalia. Particolarmente quel ultimo mi ha fatto inspirare. Mantenendo le regole della tutela ho creato una nuova suddivisione dei spazi e il mio impegno particolare ho messo nel progetto illuminazione, che già nell’epoca
“Bauhaus” era un elemento importante. Dopodiché il mio lavoro con la luce non era più passato anzi diventava il mio futuro. Sotto il tetto della mia propria azienda ho sviluppato sistemi d’illuminazione, che non solo si integrano nell’ambiente ma sottolineano il carattere stesso. Con la tecnica d’illuminazione ho ritrovato le mie radici creative e ho unito comprensione tecnica con precisione, creatività ed estetica. Una realizzazione fattibile e una progettazione professionale mi sono stati sempre importanti. Cosa porta il futuro non si sa mai ma ci saranno nuovi collegamenti e vedremo sempre più chiaro chi siamo. Mi vedo come visionario realo, come risoluto
che non smette anche se la meta sembra ancora lontana. Come uno che ha grandi pretese in se stesso e che vive infine per quello che crea: un ponte tra tecnica, estetica, forma e funzionalità.


Bernd Mitecki, 2022

bottom of page